Campagna di screening alla popolazione studentesca come da ordinanza del Presidente della Giunta Regionale del 5 gennaio
Come noto l’ordinanza in oggetto, sospendeva le attività didattiche in Sardegna, nelle giornate del 7 e 8 gennaio 2022, per consentire una campagna di screening alla popolazione studentesca a cura del sistema sanitario regionale.
I comuni, come sempre in questi difficili mesi, si sono fin da subito messi a disposizione delle ASL di riferimento con tutto quello che era nelle loro disponibilità per agevolare, facilitare e sostenere le operazioni nella logistica, vigilanza e sensibilizzazione della popolazione.
Riscontriamo però che a fronte delle citate disponibilità, ad oggi, a meno di due giorni dalla riapertura delle scuole e dopo ripetuti e continui solleciti formali e informali, la mancanza di informazioni certe, di comunicazioni ufficiali da parte dell’Assessorato Regionale alla Sanità o delle ASL territorialmente competenti, non consentono di avere certezza sui tempi e sulle modalità di esecuzione della campagna di screening della popolazione studentesca.
Pur nel confermare la massima disponibilità a sostenere le iniziative di cui sopra per quanto di competenza, nonostante la disponibilità dei locali dedicati, messi a disposizione dai comuni, precisano fin d’ora che vista l’impossibilità in capo ai comuni di reperire personale medico e paramedico e amministrativo abilitato alle operazioni di screening, rimangono in attesa di comunicazioni ufficiali da parte delle Autorità Sanitarie e declinano fin d’ora eventuali conseguenze o decisioni derivanti dalla mancata esecuzione delle attività di prevenzione in oggetto.
Nel rimanere a disposizione per qualsiasi necessità e collaborazione si porgono cordiali saluti.
I COMUNI DELL’UNIONE NORA E BITHIA
Sarroch, Villa San Pietro, Pula, Domus De Maria e Teulada
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
158.36 KB |

